AVB – Restauto Villa Borromeo D’Adda

Location

Arcore (MI)

Timing

2015-2019

For (Client & Partners)

Italiana Costruzioni SpA - Nagest - Comune di Arcore // Progetto architettonico e coordinamento: Atelier(s) Alfonso Femia AF517 // Consulenze specialistiche: ing. Ennio Gaia Maretta

Numbers

Importo Opere 11 M€ - 3.200 mq SUL

Mission

Procedura di Finanza di Progetto - Progettazione integrata delle ingegnerie (Strutture, Impianti tecnologici, Acustica, Ambiente), Sicurezza in fase di progetto, Direzione Operativa Impianti e Strutture, Cost&Time Control

Localizzazione Google Maps

Category
Musei e spattacolo, Patrimonio esistente, Restauro
About This Project

la Villa deve la sua costruzione alla famiglia D’Adda. Edificata a partire dal 1751 per volere dell’abate Ferdinando D’Adda, subì una prima campagna di interventi di restauro con Giovanni D’Adda grazie all’opera di Giuseppe Balzaretto, al quale si deve inoltre la sistemazione del parco della villa e la Cappella Vela dedicata a Maria Isimbardi, giovane moglie di Giovanni. Il secondo restauro fu commissionato da Emanuele D’Adda, figlio di Giovanni, ed attuato dall’architetto Emilio Alemagna. Il complesso passò in eredità alla famiglia Borromeo agli inizi del XX secolo fino agli anni Cinquanta.
La villa Borromeo è giunta fino ai giorni nostri mantenendo le trasformazioni avvenute nel tempo e sostanzialmente inalterata rispetto al volere dei suoi proprietari.
L’obiettivo dell’intervento di restauro, terminato a maggio 2018, è stato quello di mantenere il carattere della villa e della sua peculiarità nel contesto paesaggistico e storico e al rispetto dell’edificio nella sua istanza storica ed estetica.
Tali cambiamenti non hanno alterato l’impianto storico e decorativo nel suo insieme ma hanno riguardato sistemazioni necessarie a livello architettonico.
Pompe di Calore condensato ad acqua di falda (con collegamento al ciclo delle acque del parco) – Condizionamento con fancoils incassati in mobiletti su disegno AF517 – Miglioramento sismico