TOGR – Officine Grandi Riparazioni

Location

Torino (TO)

Timing

2015-2019

Clients & Partners

Fondazione CRT - Società Consortile OGR-CRT // Progetto architettonico e coordinamento: Zumaglini & Gallina SpA

Numbers

Importo Opere 62 M€ - 20.000 mq di SLP

Mission

Progettazione Integrata Definitiva ed Esecutiva (Architettura, Strutture, Impianti tecnologici, Security), Sicurezza in fase di progetto, Progettazione Costruttiva, Progettazione Varianti.

Breve descrizione

Ci sono pochissimi edifici urbani capaci di trasmettere un cosi grande senso di maestosità e stupore a chi ne varca l’ingresso: 20.000 m2 di superficie coperta, 260.000 m3 di volume interno con una altezza nel punto centrale della campata di più di 16 metri; uno Zeppelin in volo faticherebbe a metterlo tutto in ombra, e, nei suoi grandi spazi liberi, potrebbe contenere almeno quattro moderni aerei di linea. Stupisce il silenzio: i rumori della città stranamente non penetrano e non riecheggiano in questo grande acquario pronto per ospitare potenzialmente qualsiasi cosa.
Il progetto di FOR Engineering Architecture (supportato dall’esperienza dell’impresa che ha realizzato le opere, la Zumaglini & Gallina SpA) aveva come obiettivo l’equilibrio pragmatico tra necessità funzionali, Restauro dell’edificio Vs. Nuova architettura, dotazione tecnologica, costi e tempi di realizzazione, equilibrio ormai indispensabile per portare a completamento operazioni di questa portata. Le due maniche dell’edificio sono state destinate ad accogliere : da una parte la ricerca artistica
( manica Nord- teatro da 2600 posti e 5 grandi sale espositive ), per farne un grande polo delle arti contemporanee; dall’altra accogliere, in un unico grande spazio condiviso ( Manica Sud- 500 postazioni di lavoro) startup, coworking, edutainment e la ricerca tecnologica.
A servizio del complesso nel transetto, in questa ambito centrale della città di Torino, trovano collocazione due ristoranti ( 400 coperti complessivi) e un bar di alto profilo culinario.
La proprietà ha deciso così di investire circa 100 milioni di euro nella riqualificazione di questo edificio storico, per farne un importante polo culturale con profilo internazionale.


Category
Musei e spattacolo, Patrimonio esistente
About This Project

Rifunzionalizzazione integrale  dell’edificio ad H del complesso delle OGR di Torino per la realizzazione di un importante polo culturale/artistico e per la ricerca tecnologica. Sono stati progettati un teatro da 2.600 posti, sale espositive per 4.500 mq, due ristoranti e 500 postazioni di lavoro per le start-up.