Varano de Melegari, Parma (PR)
2015-2018
Dallara Automobili - Varanobox srl // Progetto architettonico e coordinamento: Atelier(s) Alfonso Femia AF517
Importo Opere 6 M€ - 5.400 mq SUL
Progettazione impiantistica, Direzioni Lavori Vicaria e Direzione operativa impianti. Cost&Time Control.
Il progetto ha avuto inizio con l’indizione di un concorso tra studi italiani di architettura (2015) per la creazione di un luogo dove si stimolano la passione per la tecnologia e l’innovazione, creando un’esperienza divertente ed emozionante: la procedura è stato vinta dallo studio 5 + 1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo, poi identificato Atelier (i) Alfonso Femia, affiancato da FOR Engineering e Redesco.
L’edificio sarà la sede del nuovo maestro in collaborazione con l’Università di Parma (aule per didattica, aule studio e spazi di supporto) e la sede del nuovo museo Dallara (sala espositiva per 20 automobili, show-room Dallara Automobili, vendita conferenza e spazi multifunzionali per attività di sperimentazione).
La Dallara Motorsport Academy è pensata per portare a conoscere il territorio, la storia e le competenze che hanno permesso alla Dallara Automobili da Competizione di avere successo in tutto il mondo.
L’edificio si sviluppa su due piani collegati da un’ampia rampa curva vetrata percorribile a piedi. Al piano terra si trovano gli spazi dedicati all’accoglienza del pubblico ed ai laboratori per le scuole, mentre il primo piano ospita l’area dedicata alla formazione universitaria e l’auditorium. Chi entra nella struttura deve percorrere una rampa espositiva, che ospita le auto fondamentali nella storia dell’Ingegner Dallara prima, e della Dallara poi: dalla Miura all’ X19, dalle vetture Sport nate in collaborazione con la Lancia alle Indycar che corrono negli Stati Uniti, dai prototipi di Le Mans fino alle serie come Formula 3 e Formula E, per arrivare all’ultima nata “Dallara Stradale”.
Classe energetica A – Pompe di Calore condensato ad aria
Edificio premiato come Miglior edificio in costruzione agli ABB Leaf Awards di Londra.