TPNA – Riqualificazione Facoltà Umanistiche UniTO

Location

Torino (TO)

Timing

2022 - 2024

For (Client & Partners)

Cliente: Università di Torino UniTO // Progetto architettonico e coordinamento: MVA Arch. Marco Visconti

Numbers

Importo Opere: RISERVATO Superficie intervento: RISERVATA

Mission

Progetto Impianti Meccanici ed elettrici, Acustica di interni, Redazione di computi e capitolati

Category
Commercio, IN CORSO, Istruzione, Patrimonio esistente
Breve descrizione

La costruzione dell’edificio avvenne tra il 1958 e il 1968. La Facoltà, progettata dagli architetti Gino Levi-Montalcini, Felice Bardelli, Sergio Hutter e Domenico Morelli, sorgeva al posto degli edifici militari tra via Sant’Ottavio e via Verdi. La struttura è una delle poche a Torino costruita con la parte esterna interamente in acciaio. E’ molto diversa dagli edifici circostanti e per questo motivo ha ricevuto molte critiche. Un blocco unico con una disposizione “che ne permettesse l’indipendenza, ma nello stesso tempo la reciproca comunicazione”; illuminazione e orientamento impeccabili, spazi areati e soleggiati, zone verdi all’interno e all’esterno; distribuzione che, nella disposizione delle aule medie e grandi evita l’interferenza di strutture diverse. All’esterno, nell’arretramento su via S. Ottavio, le aule da 500 posti he sporgono arditamente sospese verso strada, e che sono il principale oggetto dell’intervento di riqualificazione architettonica ed impiantistica.