VCBE1 – HUB Cultura Venaria Lotto 1

Location

Venaria Reale (TO)

Timing

2022 - 2023

Numbers

Importo Opere: 3,1 M€
Superficie intervento: 1260 mq SLP

Mission

Progetto strutture in legno e CA, Progetto Impianti elettrici e speciali, Progetto Impianti fluidomeccanici, Aspetti di prevenzione incendi VVF, Acustica, Energetica, Aspetti ambientali, Sicurezza ex L81/2008, Time & Cost Control, Procedure PNRR e Aspetti DNSH. SFTE e Progetto Definitivo per appalto integrato nell'ambito del PNRR.

Keypoints

Struttura in legno travi/pilastri e solai in XLAM. Generazione fluidi caldi e freddi con Pompe di Calore condensata ad aria e alimentate da pannelli fotovoltaici. Pavimento radiante e sistema di raffrescamento ad aria. Ventilazione meccanizzata con recuperatori di calore ad alta efficienza.
Renders @piuarch

Category
Home, IN CORSO, Musei e spattacolo, Ristorazione
About This Project

Il progetto “Hub cultura presso la ex caserma Beleno” si inserisce all’interno del progetto Integrato “Tra Urbano e Periurbano”, il quale ha come finalità la rigenerazione urbana e sociale della corona periurbana della città di Torino. Nello specifico l’intervento prevede la realizzazione di un polo culturale in un’area urbana attualmente in stato di abbandono. Il polo, coerentemente con le finalità complessive del progetto integrato e della Missione 5C2 del PNRR, si propone come un’infrastruttura sociale capace di migliorare l’inclusione e la coesione sociale, rivitalizzare il territorio e promuovere la crescita sostenibile. Venaria condivide con gli altri comuni dell’area metropolitana una storia di deindustrializzazione responsabile tuttora di fragilità socio-demografiche, che, se non opportunamente considerate, rischiano di aggravare diseguaglianze e disgregare il tessuto sociale. Il polo di progetto mette a disposizione della comunità spazi adeguati alla socialità, all’inclusione, alla cultura e alla cura del territorio ed è accompagnato dalla creazione di nuovi servizi, capaci di migliorare il senso di appartenenza e innescare una crescita economica sostenibile. In prossimità dell’hub della cultura, sempre all’interno dell’area dell’ex caserma Beleno verrà realizzata anche una nuova scuola Social Impact che sarà finanziata con altre risorse. Questo permetterà al progetto di amplificare il suo impatto e coinvolgere nella rigenerazione del territorio anche le nuove generazioni, attraverso un’ottica che vede le scuole come parte integrante della rete culturale cittadina.